È vero che la musica, alla lontana, ricorda Dying Crapshoot Blues di Blind Willie McTell il quale a sua volta si era ispirato al tradizionale St. James Infirmary Blues, ma il testo è mio originale d.o.c.
L’armonica invece è a cura di Marta Suñé Mera e le percussioni sono di David Faure.
Sea voyage blues
If I had enough money / to wash away all the tears I cry
I’d buy me a big sailin’ boat / and live there ‘till the day I die
I’ll sail up and down all the seven seas / thunder and lightning, rain or shine
I’ll eat every little fish I see / loving and loved by a mermaid of mine
Look over here captain
Your boat isn’t good as mine
There’s enough wind blowing my sails
Howlin’ away that sea voyage blues I cry
If my friends they’ll write me / asking where I’ve been
I’ll say them I was sailin’ / on the biggest ship the’ll ever see
…
Look over here captain
Your boat isn’t good as mine
There’s enough wind blowing my sails
Howlin’ away that sea voyage blues I cry
(Se avessi abbastanza soldi / da lavarmi via tutte le lacrime che ho pianto / mi comprerei una grande barca a vela / e ci vivrei fino al giorno della mia morte / veleggerei su e giù per i sette mari / con tuoni e lampi, pioggia o sole / mangerei ogni piccolo pesce che vedrei / amando e amato da una delle mie sirene / guarda da questa parte, capitano / la tua barca non è bella quanto la mia / c’è abbastanza vento che soffia le mie vele / ululando via il blues da crociera che piango / se i miei amici mi scriveranno / chiedendomi dove sono sono stato / gli dirò che stavo navigando / sulla barca più grande che abbiano mai visto)